Manutenzione dei capi naturali
Il
consiglio è di lavare i capi a
mano o in lavatrice, a temperature non troppo elevate (30° per i tessuti
di o con del lino, 50° per il puro cotone), utilizzando
saponi neutri, possibilmente a base vegetale (idelale il sapone di
Marsiglia),
risciacquare abbondantemente, asciugare all’ombra o al buio e lontano
da fonti di calore.
Stirare, con ferro a vapore a temperatura moderata, per il lino si
consiglia di stirare i capi ancora umidi, ed eventualmente ultimare
in un secondo tempo l'asciugatura.
Così facendo i capi rimarranno più morbidi, dureranno di più nel tempo,
ed avranno una riflessione di luce cromatica completa, che comprende
tutta la gamma dei colori dello spettro visibile.
Per i capi di
abbigliamento in lino se lavati in lavatrice si consiglia di lavarli
rovesciati come pure per la stiratura.
I capi in
lana
vanno lavati a mano in acqua fredda o appena tiepida e risciacquati
sempre alla stessa temperatura.
In caso di macchie, il
consiglio e di pretrattarle con sapone di Marsiglia inumidito,
direttamente sulla macchia possibilmente fresca, e di lavare subito
come sopra descritto.
Si informa, che ns. tessuti e i ns. i manufatti, in particolare
modo quelli di origine vegetale, col tempo, lentamente ma
inesorabilmente, tenderanno a schiarire, diventando di un bel
colore definito “bianco naturale”.
La causa dello schiarimento di
colore, è dovuto alla perdita della pigmentazione delle fibre. Questo
effetto viene accelerato principalmente dal tipo di detersivo usato,
dall’esposizione
solare, dalle temperature e dalla frequenza dei lavaggi,.
Sui
ns. capi è fondamentale non utilizzare detersivi aggressivi,
candeggianti o sbiancanti ottici, accelererebbero esponenzialmente
questo fenomeno, rovinando ed indebolendo i tessuti.
Per questo motivo Vi
proponiamo in vendita, due prodotti che abbiamo testato e che
utilizziamo abitualmente per i lavaggi di tutta la ns. biancheria.
SCAGLIE DI SAPONE DI MARSIGLIA
PER LAVAGGI A MANO O IN LAVATRICE
Disponibile Aroma Agrumi - Lavanda
ING.: puro sapone di
Marsiglia
e
aromi naturali
ISTRUZIONI PER L’USO
Sciogliere il contenuto di
due pugnetti della mano (circa 50g.) in un litro e mezzo di acqua
calda. Lasciare riposare, il risultato deve essere un
liquido gelatinoso abbastanza denso (nel caso aggiungere
acqua o scaglie). Utilizzare
questo liquido come un normale detersivo sia nella vaschetta
della lavatrice che nella pallina all’interno del cestello.
Può essere utilizzato anche puro direttamente nel cestello
della lavatrice per lavaggi ad alte temperature.
ATTENZIONE il prodotto ha un basso potere
schiumante, ma un alto potere sgrassante.
Un litro di liquido ottenuto serve per 5 o 6
lavaggi
CONFEZIONE DA 1/2
Kg € 7
|
LEMON Saponetta pretrattante 100gr.
ING.: sapone di Marsiglia - fiele di bue - essenza
di limone
Il forte potere detergente di questa saponetta deriva
dall’effetto biologico del fiele di bue unito a quello del
sapone di Marsiglia.
Ottimo pretrattante, toglie eccellentemente svariate macchie
su tutti i tessuti lavabili in acqua, come macchie fresche
di unto, grasso, frutta, verdura, bevande,sangue ecc..
Indicato per smacchiare tappeti e per indumenti molto
sudici.
ISTRUZIONI
PER L’USO:
Bagnare LIMONE sotto l’acqua, quindi insaponare la macchia
e lasciare agire per circa 10min. Procedere con il lavaggio
a mano o in lavatrice.
Per i capi colorati è consigliabile fare prima un test
(nel parte interna) per vedere se i colori rimangono
resistenti, quindi procedere come sopra.
SAPONETTA
€
4 cd.
|
|